COSA INCLUDE UN’ANALISI DELLE FORNITURE ENERGETICHE E PERCHÉ È STRATEGICA

Dall'esame delle bollette alla scelta del fornitore: tutto quello che c'è da sapere sull’analisi tecnica ed economica delle forniture di energia, con esempi pratici.

Come risparmiare sulla bolletta luce e gas

Molte aziende, condomini e anche enti pubblici pagano più del dovuto per l’energia elettrica e il gas. Spesso non se ne rendono conto, ma i contratti attivi non sono sempre i più adatti ai reali bisogni di chi li sottoscrive.

 

L’analisi delle forniture energetiche è uno strumento concreto per controllare, migliorare e risparmiare. Non si tratta solo di “guardare le bollette”, ma di leggere tra le righe per capire dove si può fare meglio. In questa guida vediamo in cosa consiste, come funziona, chi può beneficiarne e cosa dice la normativa.

Cos’è l’analisi delle forniture di energia

L’analisi delle forniture energetiche è un controllo tecnico-economico approfondito che serve a rispondere a una domanda semplice ma cruciale: sto pagando il giusto per l’energia che consumo?

 

Molti pensano che basti confrontare il prezzo al kilowattora indicato in bolletta per capire se un contratto è conveniente. In realtà, la spesa complessiva è composta da tante voci, alcune ben visibili, altre più nascoste. E sono proprio queste “voci invisibili” a fare spesso la differenza.

 

Tra le voci meno evidenti ci sono, ad esempio:

Costi di sbilanciamento o penali per superamento della potenza impegnata

Oneri di sistema e perdite di rete, che possono variare in base al fornitore o al tipo di contratto

Spese fisse mensili che incidono anche in assenza di consumi elevati

Servizi aggiuntivi non richiesti ma attivati automaticamente, come assicurazioni o consulenze opzionali

Spesso queste voci vengono “nascoste” citando delibere o regolamenti di ARERA, ovvero l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, questo le rende ancora più subdole, in quanto se pur concesse dai regolamenti stessi, non sono di certo un obbligo.

 

Una buona analisi serve proprio a far emergere questi elementi. Si verifica non solo quanto si consuma, ma come si paga. Il risultato è una fotografia completa della fornitura, con l’indicazione di tutte le aree in cui è possibile risparmiare o migliorare.

Cosa si controlla in concreto

Un’analisi delle forniture prevede una serie di passaggi chiari e ben definiti:

Raccolta dei documenti

Si raccolgono bollette, contratti, dati di consumo e curve di carico (quando disponibili)

Verifica dei dati

Si controlla se il consumo reale corrisponde a quanto fatturato

Confronto con il mercato

Si analizzano le offerte alternative disponibili per capire se si può cambiare fornitore o rinegoziare il contratto

Proposte di miglioramento

Si suggeriscono azioni concrete, come adeguare la potenza impegnata o modificare il tipo di tariffa

Report finale

Si consegna un documento chiaro, con stime dei risparmi e indicazioni su come agire

Chi può trarne vantaggio

È obbligatorio fare un’analisi?

No, non è obbligatoria per tutti. Tuttavia:

Quanto tempo serve?

Dipende dalla dimensione e complessità della realtà da analizzare:

  1. Per una PMI o un condominio, bastano pochi giorni.

  2. Per aziende multisito o con molte utenze, l’analisi può richiedere qualche settimana.

Norme di riferimento: cosa dice la legge

Tutte le analisi vengono svolte nel rispetto delle seguenti norme:

Perché affidarsi a chi conosce le norme (davvero)

Il nostro team lavora nel rispetto delle normative vigenti: il D.Lgs. 102/2014, la norma UNI CEI EN 16247-4, i requisiti ISO 50001 e le recenti evoluzioni in tema di imprese energivore sono pane quotidiano. Non ci limitiamo a rilevare incongruenze: costruiamo percorsi personalizzati di consulenza energia imprese, ad alto contenuto tecnico e con una solida base normativa.

Zona accoglienza dell’ufficio Escogita con poltrone verdi, pareti moderne e piante ornamentali

Escogita

Professionisti del Risparmio Energetico

Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.

Andrea Palerma

Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009

Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.

Ritratto di Andrea Palerma, CEO di Escogita, in posa con braccia conserte e sorriso, indossa un abito blu e camicia bianca

storie di successo

LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI

Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di gestione dell’energia
Carla Zampieri

Responsabile Amministrativa e Socia – GIBIESSE SRL

“Siamo un’azienda che realizza in proprio porte e finestre in pvc. Cercavamo un partner che ci seguisse per quello che riguarda le pratiche ENEA cercando di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Da molti anni ormai collaboriamo con Escogita, trovando uno scambio continuo di dati ed informazioni per migliorare le pratiche. Apprezziamo in particolare la velocità e la chiarezza con la quale vengono espletate tutte le pratiche ed il contatto diretto ed immediato con i suoi collaboratori. Riusciamo inoltre a trovare un supporto per eventuali errori o dimenticanze, con risoluzioni veloci e tranquillità nel risolvere i problemi che possono sorgere. Consiglierei Escogita ad altre aziende che possono avere le nostre stesse esigenze per l’ottima e consolidata collaborazione, in quanto garantisce che si possa sempre trovare supporto, collaborazione e chiarezza.”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di gestione dell’energia
Gabriele Giuliani

Privato

“Avevo la necessità di efficientare l’abitazione dal punto di vista energetico e dovevo ricorrere ad un elettrotecnico che mi consigliasse come procedere per le pratiche burocratiche. Dopo essermi rivolto ad Escogita ho trovato disponibilità, competenza e rapidità nello svolgere e adempiere alle pratiche amministrative. Ho raggiunto risultati come da programma: contenimento dei consumi energetici dell’abitazione con indubbi vantaggi ambientali ed ovviamente economici. Pratiche amministrative verso ARERA espletate con successo. Il tutto senza intoppi! Consiglierei a chi è proprietario di un’abitazione che può dotarsi di un impianto fotovoltaico di rivolgersi ad Escogita. Provare per credere!”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di gestione dell’energia
Marcello Buzzi

Privato

“Escogita ha seguito per me una consulenza per la manutenzione straordinaria del manto di copertura e degli infissi. Sono molto soddisfatto poiché riscontro un sostanziale risparmio energetico dovuto ai materiali di coibentazione ed al manto di copertura scelti insieme ad Escogita.
Consiglierei assolutamente questa azienda perché ha saputo indicarmi il tipo di intervento adeguato, per la puntualità nel suo accurato disbrigo delle pratiche e per un’altissima professionalità.”

Cosa ti garantisce escogita

01

Competenze certificate

Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.

02

Massima trasparenza

Tutti i risultati dell’analisi sono documentati, spiegati in modo chiaro e verificabili da chiunque.

03

Rispetto della riservatezza

Trattiamo i tuoi dati con attenzione e secondo le regole del GDPR e delle linee guida ENEA.

04

Esperienza sul campo

Abbiamo già analizzato decine di forniture per realtà simili alla tua. Sappiamo dove cercare gli errori e come correggerli.

Certificato ufficiale AICQ SICEV di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE - UNI CEI 11339) rilasciato ad Andrea Palerma
INVIACI UN MESSAGGIO

Vuoi approfondire?

Se pensi che la tua realtà possa trarre vantaggio da un controllo delle forniture energetiche, oppure vuoi semplicemente saperne di più, puoi rivolgerti a noi.

Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.

Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare

Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.

Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.

Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Come posso ridurre i costi della fornitura energetica aziendale?

Controllando i contratti attivi, riducendo le potenze impegnate non necessarie e scegliendo tariffe più adatte al tuo consumo.

Cosa comprende l'analisi delle bollette?

Verifica dei consumi, confronto con i contratti, ricerca di errori o voci di spesa inutili.

Posso cambiare fornitore se trovo un'offerta migliore?

Sì. La legge lo consente, basta rispettare i tempi di preavviso previsti nel contratto attuale.

L'analisi è obbligatoria?

No, ma è fondamentale per chi vuole risparmiare e per chi è soggetto agli obblighi del D.Lgs. 102/2014.

Questo servizio sostituisce la diagnosi energetica?

No, ma è spesso il primo passo per raccogliere dati e individuare le aree critiche.

Quanto tempo serve per fare un'analisi?

Dipende dal tipo di realtà. Per una PMI bastano pochi giorni, per strutture più complesse serve più tempo.