CERTIFICAZIONE ENERGETICA (APE): COS’È, QUANDO SERVE E CHI DEVE FARLA
Guida chiara e aggiornata sulla Certificazione Energetica (APE): quando è obbligatoria, chi deve richiederla, quanto dura e cosa comporta. Tutto spiegato in modo semplice e con riferimenti normativi.
Certificazione Energetica APE: cos'è e perché è importante
La Certificazione Energetica, conosciuta anche come APE (Attestato di Prestazione Energetica), è un documento che descrive in modo chiaro quanto un edificio consuma in termini di energia. In altre parole, ci dice se un’abitazione o un locale consuma tanto o poco, come succede con le etichette energetiche degli elettrodomestici.
Questo documento è obbligatorio in molte situazioni: quando si vende o affitta casa, quando si fanno ristrutturazioni importanti, o quando si partecipa a bandi pubblici. Serve a dare trasparenza, evitare sprechi e orientare chi acquista o affitta verso soluzioni più efficienti.
Il riferimento principale è il Decreto Legislativo 192 del 2005, aggiornato più volte, che regola tutto ciò che riguarda l’efficienza energetica degli edifici in Italia.
Come si ottiene l’APE: passaggi e obblighi
La certificazione non è un’autodichiarazione e non si può fare da soli. È obbligatorio affidarsi a un tecnico abilitato, chiamato “certificatore energetico”, che deve essere iscritto in appositi elenchi regionali.
Il percorso per ottenere l’APE comprende:
Sopralluogo obbligatorio
Il tecnico visita l’edificio, prende le misure e verifica materiali, finestre, muri, impianti di riscaldamento o raffrescamento
Raccolta dei dati
Tutto viene inserito in programmi certificati, che rispettano le norme tecniche italiane (UNI/TS 11300)
Calcolo della prestazione
Si ottiene un numero espresso in kilowattora per metro quadro all’anno (kWh/m² anno) e si assegna una classe energetica, dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore)
Redazione del documento
L’attestato viene firmato digitalmente e inviato al catasto energetico della Regione
Rilascio
Il proprietario riceve il documento, insieme a suggerimenti per migliorare l’efficienza del proprio immobile
L’APE ha una validità di 10 anni, ma se si fanno lavori che cambiano la prestazione energetica (es. cambio caldaia o isolamento del tetto), bisogna rifarlo.
Quando l’APE è obbligatorio (e cosa si rischia senza)
Secondo la legge, la Certificazione Energetica è obbligatoria in questi casi:
Compravendite (case, uffici, negozi)
Annunci immobiliari (in cui va indicata la classe)
Affitti (anche per singole stanze)
Nuove costruzioni o ristrutturazioni rilevanti
Edifici pubblici visitati dal pubblico (es. scuole, ospedali, comuni)
Chi non la presenta rischia multe salate: da 500 € a 3.000 € in caso di affitto e fino a 18.000 € per chi vende senza APE (art. 15 del D.Lgs. 192/2005).
Chi deve richiedere l’APE?
Dipende dal caso. Ecco i principali soggetti coinvolti:
- Privati cittadini: Devono ottenere l’APE per vendere o affittare casa. Senza questo documento, il contratto può essere nullo o sanzionato
- Agenzie immobiliari: Devono indicare la classe energetica già negli annunci (online o cartacei). È un obbligo, non una scelta
- Pubbliche Amministrazioni: Per legge (art. 6 del D.Lgs. 192/2005), gli edifici pubblici con più di 250 mq frequentati da cittadini devono esporre l’APE in modo visibile
- Imprese energivore: Le aziende con alto consumo energetico usano l’APE come documento strategico per audit energetici o per aderire a certificazioni come la ISO 50001
- Tecnici e professionisti: Architetti, geometri, ingegneri devono conoscere bene la normativa, e in alcuni casi sono anche i redattori degli APE, se abilitati
Differenze tra APE e AQE: facciamo chiarezza
Spesso si fa confusione tra APE e AQE. Vediamo le differenze:
-
APE (Attestato di Prestazione Energetica)
Serve per vendite, affitti e documenta lo stato attuale dell’edificio.
-
AQE (Attestato di Qualificazione Energetica)
È un documento provvisorio, spesso usato in fase progettuale o di collaudo, non ha valore legale autonomo ma può servire nei cantieri.
Perché la Certificazione Energetica valorizza il tuo immobile
Un’abitazione con una buona classe energetica si vende o si affitta più facilmente. Chi cerca casa guarda sempre più spesso all’efficienza, perché significa bollette più basse, comfort migliore e attenzione all’ambiente.
Inoltre, l’APE può indicare in modo chiaro dove intervenire per migliorare: infissi, impianti, isolamento. Questo è utile sia ai privati che alle aziende che vogliono ridurre i consumi o accedere a incentivi.
Escogita
Professionisti del Risparmio Energetico
Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.
Andrea Palerma
Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009
Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.
storie di successo
LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI
Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.
Carla Zampieri
Responsabile Amministrativa e Socia – GIBIESSE SRL
“Siamo un’azienda che realizza in proprio porte e finestre in pvc. Cercavamo un partner che ci seguisse per quello che riguarda le pratiche ENEA cercando di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Da molti anni ormai collaboriamo con Escogita, trovando uno scambio continuo di dati ed informazioni per migliorare le pratiche. Apprezziamo in particolare la velocità e la chiarezza con la quale vengono espletate tutte le pratiche ed il contatto diretto ed immediato con i suoi collaboratori. Riusciamo inoltre a trovare un supporto per eventuali errori o dimenticanze, con risoluzioni veloci e tranquillità nel risolvere i problemi che possono sorgere. Consiglierei Escogita ad altre aziende che possono avere le nostre stesse esigenze per l’ottima e consolidata collaborazione, in quanto garantisce che si possa sempre trovare supporto, collaborazione e chiarezza.”
Gabriele Giuliani
Privato
“Avevo la necessità di efficientare l’abitazione dal punto di vista energetico e dovevo ricorrere ad un elettrotecnico che mi consigliasse come procedere per le pratiche burocratiche. Dopo essermi rivolto ad Escogita ho trovato disponibilità, competenza e rapidità nello svolgere e adempiere alle pratiche amministrative. Ho raggiunto risultati come da programma: contenimento dei consumi energetici dell’abitazione con indubbi vantaggi ambientali ed ovviamente economici. Pratiche amministrative verso ARERA espletate con successo. Il tutto senza intoppi! Consiglierei a chi è proprietario di un’abitazione che può dotarsi di un impianto fotovoltaico di rivolgersi ad Escogita. Provare per credere!”
Marcello Buzzi
Privato
“Escogita ha seguito per me una consulenza per la manutenzione straordinaria del manto di copertura e degli infissi. Sono molto soddisfatto poiché riscontro un sostanziale risparmio energetico dovuto ai materiali di coibentazione ed al manto di copertura scelti insieme ad Escogita.
Consiglierei assolutamente questa azienda perché ha saputo indicarmi il tipo di intervento adeguato, per la puntualità nel suo accurato disbrigo delle pratiche e per un’altissima professionalità.”
Cosa ti garantisce escogita
01
Competenze certificate
Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.
02
Sopralluogo garantito
Niente stime a distanza: ci rechiamo sempre sul posto, perché ogni edificio è diverso e merita un’analisi dettagliata.
03
Normativa sempre aggiornata
Seguiamo ogni aggiornamento legislativo e regionale, per offrirti un APE pienamente conforme e accettato da tutte le autorità.
04
Supporto tecnico incluso
Ti spieghiamo ogni voce dell’attestato e ti suggeriamo, se richiesto, gli interventi più semplici e convenienti per migliorare l’efficienza.
INVIACI UN MESSAGGIO
Hai dubbi o vuoi saperne di più?
Se hai bisogno della certificazione energetica o vuoi solo informarti meglio, mettiti in contatto con noi e sciogli i tuoi dubbi.
Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.
Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare
Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.
Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.