COLLAUDO E PROVE STRUMENTALI IMPIANTO FOTOVOLTAICO: COSA SAPERE E PERCHÉ È FONDAMENTALE
Scopri come funziona il collaudo di un impianto fotovoltaico, quando è obbligatorio, quali verifiche strumentali vengono fatte e perché è essenziale per sicurezza, rendimento e incentivi.
Collaudo e prove strumentali: cosa sono e perché servono davvero
Quando si installa un impianto fotovoltaico, ci si concentra spesso solo sulla posa dei pannelli e sull’avvio della produzione di energia. Ma c’è un aspetto meno visibile, che non si nota a occhio nudo, e che fa davvero la differenza tra un impianto che lavora bene e uno che nel tempo delude: il collaudo e le prove strumentali.
Il collaudo è un controllo completo dell’impianto, fatto con strumenti e metodi precisi, per capire se tutto è stato realizzato correttamente, se l’impianto è sicuro e se produce davvero quanto dovrebbe.
Quando il collaudo diventa indispensabile?
Non è una scelta facoltativa. In molti casi, il collaudo è richiesto per legge. La Legge n. 10/1991 e il Decreto Legislativo 199/2021 stabiliscono che per mettere in esercizio un impianto fotovoltaico e collegarlo alla rete, bisogna rispettare precisi requisiti tecnici e normativi. Inoltre, il Regolamento CEI 0-21 impone che ogni sistema sia controllato e rispetti specifiche di sicurezza e compatibilità con la rete elettrica nazionale.
Un impianto fotovoltaico collaudato non solo è più sicuro, ma permette anche di accedere a certificazioni ambientali, incentivi pubblici (come quelli del PNRR) e di rispettare il principio europeo DNSH (“non arrecare danno significativo”), stabilito dal Regolamento UE 2020/852.
Come si svolge il collaudo di un impianto fotovoltaico
Un collaudo non è un controllo “a vista” ma un processo ben organizzato che si svolge in quattro passaggi principali:
Controllo visivo dell’impianto
Si esamina l’intera installazione per verificare che i pannelli siano ben fissati, inclinati correttamente, e che i cavi, i quadri e le protezioni siano integri e ben collegati
Misure strumentali
Qui si entra nel cuore del collaudo. Si utilizzano strumenti professionali per effettuare misure tecniche fondamentali, tra cui:
•Misura IV Curve: mostra se ogni modulo funziona come dovrebbe;
•Termografia a infrarossi (IR): per trovare eventuali zone surriscaldate o malfunzionanti;
•Test di isolamento: per verificare che non ci siano dispersioni elettriche;
•Controllo della messa a terra: per garantire la sicurezza dell’impianto in caso di guasto
Verifica del rendimento
Si confronta la produzione reale dell’impianto con quella attesa in base a esposizione, inclinazione, ombreggiamento e caratteristiche del luogo. Questo permette di capire se ci sono perdite e dove intervenire
Report finale
Tutte le verifiche vengono raccolte in un documento tecnico, che certifica la conformità dell’impianto e include eventuali consigli per migliorare le prestazioni o intervenire dove necessario
Chi dovrebbe richiedere il servizio
Il collaudo e le prove strumentali non sono riservati a grandi aziende. Sono utili e spesso indispensabili per:
- Privati che vogliono essere certi che l’impianto installato sul tetto di casa funzioni correttamente
- Piccole e Medie Imprese (PMI) che hanno ottenuto contributi pubblici, come la misura M7-I16 del PNRR, e devono documentare il buon esito dell’investimento
- Società di servizi energetici (ESCo) e installatori, che vogliono offrire una garanzia in più ai propri clienti
- Tecnici e progettisti, che inseriscono il collaudo nel pacchetto di servizi per chi realizza impianti fotovoltaici
Perché non basta fidarsi solo dell’installazione
Un impianto può anche sembrare ben fatto, ma senza un controllo strumentale non si può sapere se tutto funziona a dovere. I motivi per fare un collaudo sono diversi:
- Un cavo allentato, una connessione difettosa o un modulo danneggiato possono causare perdite di rendimento fino al 30%
- Difetti nascosti possono provocare guasti improvvisi, con conseguenti costi di manutenzione e fermo impianto
- In assenza di collaudo, può essere difficile dimostrare che l’impianto rispetta le norme e ha diritto a ricevere incentivi pubblici
Esperienza sul campo: la nostra metodologia
Noi di Escogita non ci limitiamo a “fare un giro” sull’impianto. Ogni nostro intervento di collaudo è eseguito da personale qualificato, dotato di strumenti certificati e sempre aggiornati. Rispettiamo le normative CEI, IEC, UNI-TS e seguiamo le linee guida diffuse da enti come ENEA e GSE.
Siamo in grado di lavorare sia su impianti appena installati sia su impianti già in funzione, offrendo un supporto tecnico completo, comprensibile e pronto all’uso anche per chi non ha competenze nel settore.
Escogita
Professionisti del Risparmio Energetico
Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.
Andrea Palerma
Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009
Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.
storie di successo
LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI
Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.
Bruno Falzea
Privato
“Ho acquistato il servizio “Pieno Sole” in quanto i tecnici di Escogita avevano progettato il mio impianto. Volevo verificare l’andamento dell’impianto e gli incentivi ricevuti dal GSE. Adesso con un semplice report mensile controllo i pagamenti del GSE e seguo il monitoraggio del mio impianto. Il report del mio impianto è di facile lettura, mentre la consulenza e l’assistenza fornita nei miei confronti non mancano mai. Escogita è una società̀ alla quale mi posso rivolgere in qualsiasi momento, sono sempre disponibili ed efficienti. Ormai ho da più̀ di 10 anni un impianto fotovoltaico e posso dire che i tecnici di Escogita mi danno piena fiducia, in quanto esperti del settore. Non mi vogliono vendere qualcosa a tutti i costi e mi orientano sempre sulla scelta giusta. Consiglio di rivolgersi ad Escogita a tutti quelli che hanno un impianto fotovoltaico. Sono molto contento e soddisfatto, l’impianto va che è una meraviglia!”
Fabrizio Malaguti
Titolare – VEGA S.R.L.
“Quando ho deciso di installare un impianto fotovoltaico, sapevo esattamente cosa cercavo: una soluzione affidabile e di alta qualità. Non ho incontrato particolari difficoltà nel processo decisionale, ma la mia priorità era trovare un’azienda in grado di offrire un servizio eccellente. Con Escogita, i risultati sono stati ottimi. Oltre al risparmio significativo che ho ottenuto, ho apprezzato moltissimo la disponibilità e la competenza del personale. Ogni fase, dalla consulenza all’installazione, è stata gestita con grande professionalità, e i prodotti si sono dimostrati di qualità superiore. Consiglierei senza dubbio Escogita a chiunque voglia investire in un impianto fotovoltaico. La qualità del servizio e dei prodotti fa davvero la differenza, e non esiterei a raccomandarla ai miei conoscenti.”
Roberta Blanzieri
Privato
“Come molte famiglie, il mio obiettivo principale era ridurre le spese sulla bolletta di casa. Tuttavia, il costo iniziale per passare a un sistema più efficiente rappresentava un ostacolo che mi faceva esitare. Grazie a Escogita, sono riuscita a superare queste preoccupazioni. Non solo mi hanno guidata nella scelta del materiale migliore per le mie esigenze, ma l’intero processo è stato gestito con una professionalità e una rapidità che mi hanno davvero colpito. Ora posso vedere concretamente i benefici, con un notevole risparmio sulle bollette di energia elettrica. Consiglio Escogita a chiunque desideri un servizio impeccabile e un team che mette davvero il cliente al centro. La loro attenzione alle esigenze individuali e l’impegno nel fornire soluzioni di qualità fanno la differenza.”
Cosa ti garantisce escogita
01
Competenze certificate
Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.
02
Strumentazione aggiornata
Utilizziamo solo strumenti di misura di ultima generazione, calibrati e rispondenti agli standard europei.
03
Report chiari e comprensibili
I nostri documenti finali non sono “per addetti ai lavori”: sono scritti in modo chiaro e leggibile anche per chi non è del mestiere.
04
Nessun vincolo, massima trasparenza
Il servizio non implica alcun contratto obbligatorio. Puoi richiederlo in autonomia e ricevere un parere tecnico indipendente.
INVIACI UN MESSAGGIO
Hai bisogno di chiarimenti?
Hai bisogno di capire se il tuo impianto fotovoltaico sta lavorando al meglio? Hai ricevuto un finanziamento pubblico e ti serve documentazione tecnica per la rendicontazione?
Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.
Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare
Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.
Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.