DIAGNOSI ENERGETICA AZIENDALE: COS’È, QUANDO SERVE E PERCHÉ CONVIENE DAVVERO
Scopri tutto sulla diagnosi energetica: cos’è, quando è obbligatoria, come si fa e perché anche le PMI possono ottenere grandi vantaggi. Con riferimenti normativi chiari.
Diagnosi Energetica: Come Funziona e Perché Dovresti Considerarla Subito
Se ti occupi di una piccola o media impresa (PMI) o gestisci una realtà produttiva più grande, è probabile che tu abbia sentito parlare di “diagnosi energetica”. Ma cosa significa davvero? E, soprattutto, ti serve?
In questo articolo ti spieghiamo tutto: cos’è la diagnosi energetica, a cosa serve, quando è obbligatoria, cosa rischi se non la fai e cosa puoi ottenere invece se la affronti nel modo giusto. Nessun tecnicismo, solo informazioni chiare, utili e verificate.
Cos’è una diagnosi energetica, in parole semplici
La diagnosi energetica è un’analisi approfondita dei consumi di energia della tua azienda. Serve a capire come, dove e quanto stai consumando, se ci sono sprechi e in che modo puoi migliorare l’efficienza senza compromettere la produttività.
È definita ufficialmente dal D.Lgs. 102/2014, che recepisce la Direttiva Europea 2012/27/UE, come una “procedura sistematica finalizzata a ottenere una conoscenza adeguata del profilo di consumo energetico di un’organizzazione”.
Ma al di là della definizione di legge, possiamo dire che si tratta di un vero e proprio controllo dell’impresa, utile per:
Tagliare costi fissi
Migliorare l’impatto ambientale
Accedere a incentivi pubblici
Pianificare investimenti consapevoli
Come si fa, passo dopo passo
Una diagnosi energetica non è un semplice report con qualche numero. È un lavoro serio, fatto sul campo, che prevede diverse fasi:
Raccolta dei dati
Si parte dai consumi registrati: bollette, produzione, orari di lavoro, tipo di attività. Questa fase aiuta a costruire una prima immagine della situazione energetica
Sopralluogo in azienda
Un esperto viene in sede per vedere di persona come funzionano impianti, macchinari, illuminazione, climatizzazione, ecc. Serve per cogliere dettagli che dai numeri non emergono
Mappa dei consumi
Viene creata una mappa dei punti dove si consuma più energia. Così è facile capire cosa pesa di più sui costi e dove si può intervenire
Modello personalizzato
Con i dati raccolti si costruisce un modello di simulazione, spesso con l’aiuto di software dedicati, per vedere in anticipo gli effetti di possibili miglioramenti
Proposte di intervento
Si formulano consigli pratici per ridurre i consumi: migliorare un impianto, cambiare contratto di fornitura, installare dispositivi intelligenti, ecc. Ogni proposta è accompagnata da una stima dei risparmi e dei tempi per recuperare l’investimento
Report finale
Tutto viene messo nero su bianco in un documento tecnico, utile per bandi, certificazioni, bonus. Il contenuto deve rispettare quanto previsto dall’Allegato 2 del D.Lgs. 102/2014
Quando è obbligatoria?
Secondo la legge italiana, la diagnosi è obbligatoria ogni 4 anni per:
-
Grandi imprese
Più di 250 dipendenti o con fatturato >50 milioni € e bilancio >43 milioni €.
-
Aziende "energivore"
Cioè con consumi elevati, registrate presso la CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali.
Chi non la fa rischia sanzioni fino a 40.000 € e la segnalazione all’ENEA, l’ente nazionale per l’energia.
Attenzione: anche chi ha la certificazione ISO 50001 può essere esentato dall’obbligo, ma solo se la diagnosi viene comunque svolta secondo i requisiti previsti (vedi chiarimenti MISE 2018).
Conviene anche se non è obbligatoria?
Sì. Anzi, spesso sono proprio le PMI a ottenere i maggiori vantaggi. Anche se non obbligate, queste imprese possono risparmiare percentuali rilevanti sui costi energetici e migliorare la propria competitività.
Con una diagnosi energetica puoi:
- Trovare sprechi che non immaginavi
- Migliorare l'immagine ambientale dell’impresa
- Accedere a bandi e finanziamenti (PNRR, fondi regionali, incentivi per energivori green come da DM 256/2024)
- Avere uno strumento per decidere se e dove investire in impianti più efficienti
A chi è rivolto questo servizio
La diagnosi energetica è pensata per tutte le aziende che vogliono ridurre i costi energetici e aumentare l’efficienza. In particolare:
- Grandi aziende obbligate dalla legge
- PMI energivore che vogliono accedere agli incentivi
- Aziende manifatturiere, logistiche, alimentari, metalmeccaniche, chimiche
- Imprese con più sedi e impianti complessi
- Chi sta valutando un piano di miglioramento serio e misurabile
Perché è importante affidarsi a professionisti qualificati
Una diagnosi fatta male è inutile. Non basta sapere leggere una bolletta. Servono competenze specifiche in analisi dei consumi, impianti, normativa, efficienza, strumenti software. La legge (UNI CEI 11339) prevede che solo tecnici certificati possano redigere diagnosi valide.
Un tecnico non qualificato può farti perdere tempo, soldi e occasioni. Noi ci affidiamo solo a Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) con anni di esperienza e certificazioni riconosciute.
Escogita
Professionisti del Risparmio Energetico
Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.
Andrea Palerma
Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009
Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.
storie di successo
LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI
Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.
Carla Zampieri
Responsabile Amministrativa e Socia – GIBIESSE SRL
“Siamo un’azienda che realizza in proprio porte e finestre in pvc. Cercavamo un partner che ci seguisse per quello che riguarda le pratiche ENEA cercando di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Da molti anni ormai collaboriamo con Escogita, trovando uno scambio continuo di dati ed informazioni per migliorare le pratiche. Apprezziamo in particolare la velocità e la chiarezza con la quale vengono espletate tutte le pratiche ed il contatto diretto ed immediato con i suoi collaboratori. Riusciamo inoltre a trovare un supporto per eventuali errori o dimenticanze, con risoluzioni veloci e tranquillità nel risolvere i problemi che possono sorgere. Consiglierei Escogita ad altre aziende che possono avere le nostre stesse esigenze per l’ottima e consolidata collaborazione, in quanto garantisce che si possa sempre trovare supporto, collaborazione e chiarezza.”
Gabriele Giuliani
Privato
“Avevo la necessità di efficientare l’abitazione dal punto di vista energetico e dovevo ricorrere ad un elettrotecnico che mi consigliasse come procedere per le pratiche burocratiche. Dopo essermi rivolto ad Escogita ho trovato disponibilità, competenza e rapidità nello svolgere e adempiere alle pratiche amministrative. Ho raggiunto risultati come da programma: contenimento dei consumi energetici dell’abitazione con indubbi vantaggi ambientali ed ovviamente economici. Pratiche amministrative verso ARERA espletate con successo. Il tutto senza intoppi! Consiglierei a chi è proprietario di un’abitazione che può dotarsi di un impianto fotovoltaico di rivolgersi ad Escogita. Provare per credere!”
Marcello Buzzi
Privato
“Escogita ha seguito per me una consulenza per la manutenzione straordinaria del manto di copertura e degli infissi. Sono molto soddisfatto poiché riscontro un sostanziale risparmio energetico dovuto ai materiali di coibentazione ed al manto di copertura scelti insieme ad Escogita.
Consiglierei assolutamente questa azienda perché ha saputo indicarmi il tipo di intervento adeguato, per la puntualità nel suo accurato disbrigo delle pratiche e per un’altissima professionalità.”
Cosa ti garantisce escogita
01
Competenze certificate
Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.
02
Approccio trasparente e misurabile
Ogni dato che riportiamo è verificabile e accompagnato da stime realistiche sui risparmi.
03
Nessuna interruzione del lavoro
La diagnosi viene fatta senza fermare la produzione: raccogliamo dati mentre l’azienda lavora normalmente.
04
Report utile e riutilizzabile
Il documento finale è pronto per essere usato in bandi pubblici, richieste di incentivi o come base per investimenti futuri.
INVIACI UN MESSAGGIO
Vuoi saperne di più?
Se pensi che la tua azienda possa risparmiare energia e soldi, oppure sei soggetto all’obbligo di legge, possiamo aiutarti.
Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.
Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare
Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.
Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.