ISCRIZIONE AL PORTALE ENERGIVORI CSEA: GUIDA AGGIORNATA, REQUISITI E VANTAGGI PER LE IMPRESE NEL 2025
Scopri come funziona l’iscrizione al portale energivori della CSEA, chi può accedere, quali documenti servono e perché conviene alle imprese nel 2025. Guida chiara, normativa aggiornata e supporto esperto.
Iscrizione al portale energivori CSEA: guida completa e aggiornata
Nel mondo dell’energia, ci sono alcune opportunità che le imprese non dovrebbero lasciarsi sfuggire. Una di queste è l’iscrizione al portale energivori della CSEA, un passaggio fondamentale per chi consuma molta energia elettrica e vuole ridurre i costi delle bollette.
Ma cos’è questo portale? Come funziona davvero? E soprattutto, cosa ci guadagna un’impresa? In questo articolo rispondiamo a tutte queste domande
Che cos’è il portale energivori della CSEA
Il portale energivori è una piattaforma online gestita dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA), un ente pubblico collegato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Ogni anno, tramite questo portale, le aziende che consumano molta energia possono richiedere un’importante agevolazione sulla voce più pesante della bolletta elettrica: gli “oneri di sistema”, in particolare la componente chiamata ASOS.
Il diritto a queste agevolazioni non è automatico: bisogna iscriversi, dimostrare di rispettare certi requisiti e presentare dei documenti ben precisi. Senza questa iscrizione, anche un’azienda che avrebbe diritto agli sconti non riceverà nulla.
Quali aziende possono iscriversi
L’iscrizione è riservata alle imprese energivore, cioè quelle che consumano molta energia elettrica ogni anno e operano in settori considerati strategici o energivori dalla normativa. Per capire se un’azienda può iscriversi, bisogna verificare:
- Consumo elettrico annuo: almeno 1 GWh (1 milione di kWh)
- Codice ATECO: l’attività svolta deve rientrare tra quelle ammesse (come acciaierie, cartiere, ceramiche, ecc.)
- Rapporto tra consumo elettrico e valore aggiunto prodotto (VAL): deve superare certe soglie fissate dal Decreto Ministeriale 21 dicembre 2017 e aggiornate dal DM 256/2024
- Diagnosi energetica: obbligatoria, a meno che l’azienda non abbia un sistema di gestione dell’energia certificato ISO 50001
Tutti questi requisiti sono previsti dalla normativa vigente, in particolare il D.lgs. 102/2014, l’Allegato 2 dello stesso decreto, e gli aggiornamenti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Come funziona la procedura di iscrizione
L’iscrizione si effettua ogni anno, generalmente tra ottobre e novembre, per ottenere i benefici nell’anno successivo. La procedura è tutta online e si accede tramite SPID o CNS dell’impresa. Ecco i principali passaggi:
Accesso al portale CSEA
Compilazione della domanda
Dati aziendali, codice ATECO, consumo energetico annuo, fatturato e valore aggiunto lordo (VAL)
Caricamento dei documenti richiesti
Diagnosi energetica conforme alla norma UNI CEI EN 16247 e ai rapporti tecnici UNI/TR 11775 o UNI/TR 11824, oppure Certificazione ISO 50001 valida
Controlli
I dati vengono incrociati da CSEA, ENEA, ISPRA e GSE, per verificare sia i consumi che la correttezza dei documenti
Pubblicazione dell’elenco
Le imprese che superano positivamente la verifica vengono inserite nell’elenco ufficiale e ottengono le agevolazioni
Quali documenti servono
L’elenco preciso può variare in base alla situazione dell’azienda, ma generalmente servono:
Visura camerale aggiornata
Copia aggiornata della diagnosi energetica effettuata
Calcolo del VAL e dei consumi
Eventuali dichiarazioni integrative richieste dal portale CSEA
È importante sapere che, se la documentazione è incompleta o errata, l’azienda rischia di essere esclusa dalle agevolazioni per l’anno.
Perché conviene iscriversi
L’iscrizione al portale energivori comporta un risparmio importante sulle bollette elettriche, che può arrivare anche a decine di migliaia di euro l’anno, in base ai consumi. Inoltre, permette di:
- Dimostrare la conformità normativa in caso di controlli
- Avere una fotografia chiara dei propri consumi e delle aree di miglioramento
- Pianificare meglio gli investimenti in efficienza energetica
Chi può aiutarti con la procedura
Compilare e inviare correttamente la domanda non è sempre semplice. I dati richiesti sono numerosi e vanno inseriti nel modo corretto, pena l’esclusione. Ecco perché molte imprese si affidano a consulenti, ingegneri o società specializzate.
I nostri Esperti in Gestione dell’Energia (EGE), possono occuparsi di tutto: verifica dei requisiti, redazione della diagnosi, accesso al portale, simulazioni di intensità energetica e invio finale. In questo modo l’impresa si concentra sul proprio lavoro, senza doversi occupare della burocrazia.
Escogita
Professionisti del Risparmio Energetico
Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.
Andrea Palerma
Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009
Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.
storie di successo
LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI
Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.
Carla Zampieri
Responsabile Amministrativa e Socia – GIBIESSE SRL
“Siamo un’azienda che realizza in proprio porte e finestre in pvc. Cercavamo un partner che ci seguisse per quello che riguarda le pratiche ENEA cercando di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Da molti anni ormai collaboriamo con Escogita, trovando uno scambio continuo di dati ed informazioni per migliorare le pratiche. Apprezziamo in particolare la velocità e la chiarezza con la quale vengono espletate tutte le pratiche ed il contatto diretto ed immediato con i suoi collaboratori. Riusciamo inoltre a trovare un supporto per eventuali errori o dimenticanze, con risoluzioni veloci e tranquillità nel risolvere i problemi che possono sorgere. Consiglierei Escogita ad altre aziende che possono avere le nostre stesse esigenze per l’ottima e consolidata collaborazione, in quanto garantisce che si possa sempre trovare supporto, collaborazione e chiarezza.”
Gabriele Giuliani
Privato
“Avevo la necessità di efficientare l’abitazione dal punto di vista energetico e dovevo ricorrere ad un elettrotecnico che mi consigliasse come procedere per le pratiche burocratiche. Dopo essermi rivolto ad Escogita ho trovato disponibilità, competenza e rapidità nello svolgere e adempiere alle pratiche amministrative. Ho raggiunto risultati come da programma: contenimento dei consumi energetici dell’abitazione con indubbi vantaggi ambientali ed ovviamente economici. Pratiche amministrative verso ARERA espletate con successo. Il tutto senza intoppi! Consiglierei a chi è proprietario di un’abitazione che può dotarsi di un impianto fotovoltaico di rivolgersi ad Escogita. Provare per credere!”
Marcello Buzzi
Privato
“Escogita ha seguito per me una consulenza per la manutenzione straordinaria del manto di copertura e degli infissi. Sono molto soddisfatto poiché riscontro un sostanziale risparmio energetico dovuto ai materiali di coibentazione ed al manto di copertura scelti insieme ad Escogita.
Consiglierei assolutamente questa azienda perché ha saputo indicarmi il tipo di intervento adeguato, per la puntualità nel suo accurato disbrigo delle pratiche e per un’altissima professionalità.”
Cosa ti garantisce escogita
01
Competenze certificate
Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.
02
Nessun rischio di esclusione
Controlliamo e verifichiamo ogni dato prima dell’invio per evitare scarti da parte della CSEA.
03
Aggiornamento normativo continuo
Monitoriamo costantemente la normativa per garantire che i documenti e i calcoli siano sempre conformi.
04
Servizio su misura e trasparente
Non ci limitiamo a inviare la pratica: analizziamo la tua situazione, ti spieghiamo ogni passo e condividiamo ogni dato in modo chiaro.
INVIACI UN MESSAGGIO
Hai bisogno di chiarimenti?
Se l’argomento ti interessa o se pensi che la tua impresa possa rientrare tra quelle energivore, faccelo presente.
Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.
Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare
Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.
Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.