MONITORAGGIO IMPIANTO FOTOVOLTAICO: COME PROTEGGERE IL TUO RISPARMIO CON PIENO SOLE
Il tuo impianto fotovoltaico produce davvero quanto dovrebbe? Scopri come il servizio Pieno Sole ti aiuta a monitorare e proteggere il rendimento, evitando brutte sorprese in bolletta.
Controllare l’impianto fotovoltaico: perché è essenziale
Chi ha installato un impianto fotovoltaico lo ha fatto con un’idea chiara in testa: risparmiare sulla bolletta e avere più indipendenza energetica. Ma in quanti si chiedono, davvero, se il proprio impianto sta funzionando al meglio? O se negli anni ha iniziato a produrre meno, senza che nessuno se ne accorga?
Il calo di rendimento può essere invisibile. A volte è il pannello sporco, a volte un piccolo guasto. Nessun allarme suona. E così si continua a pagare di più senza sapere perché. Questo è il motivo per cui il monitoraggio regolare è fondamentale: solo così si ha la certezza che l’investimento stia dando i frutti attesi.
Cos’è davvero il monitoraggio fotovoltaico?
Il monitoraggio di un impianto fotovoltaico è un sistema di controllo continuo che ti permette di sapere quanto sta producendo il tuo impianto, giorno dopo giorno. Ma soprattutto, ti dice se sta producendo quanto dovrebbe.
Non è un lusso. È una protezione.
Una piccola anomalia – come un inverter che non comunica bene, o un modulo coperto da foglie – può far perdere centinaia di euro all’anno. E tutto questo senza che te ne accorga.
In parole semplici, monitorare vuol dire: sapere se va tutto bene, oppure no.
Perché è così importante anche per gli impianti domestici?
Si pensa spesso che gli impianti residenziali siano “autonomi” e non abbiano bisogno di controlli. È vero che non richiedono manutenzione quotidiana, ma ciò non significa che siano infallibili.
Ecco un dato concreto: un calo del 10% nella produzione può voler dire 200 euro in meno di risparmio ogni anno. E questo vale anche per piccoli impianti.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) raccomanda il monitoraggio continuo per gli impianti fotovoltaici superiori ai 6 kW, ma nulla vieta di adottare buone pratiche anche su impianti più piccoli. Anzi, è proprio lì che una piccola inefficienza incide di più, perché si ha meno margine.
Il problema dei dati incomprensibili
Molti impianti fotovoltaici hanno un inverter che registra dati. Ma quei numeri non dicono molto a chi non è del mestiere. Spesso l’utente si trova davanti a grafici complicati, valori poco chiari, app che non spiegano cosa sta succedendo.
E qui arriva la frustrazione: l’impianto produce, ma non si capisce quanto, né se è normale. Le app fornite dai produttori sono pensate per tecnici, non per famiglie.
Pieno Sole: il monitoraggio pensato per persone normali
Pieno Sole nasce proprio per risolvere questo problema. È un servizio semplice, che non richiede installazioni né competenze tecniche. Non bisogna scaricare app, configurare sistemi o leggere manuali.
Come funziona?
- Ogni mese ricevi un report via email
- Il report è scritto in modo chiaro e comprensibile
- Ti dice subito se va tutto bene o se c’è qualcosa da controllare
- Se c’è un’anomalia, ricevi anche consigli su cosa fare
Non servono app o dispositivi extra. Basta leggere il report per sapere a che punto sei.
Quali problemi può segnalare un buon monitoraggio?
Ecco alcuni dei problemi che spesso passano inosservati e che un buon monitoraggio può rilevare per tempo:
- Un pannello scollegato o guasto
- L’inverter che smette di trasmettere dati
- Un calo di produzione per sporco o ombre
- Un errore di configurazione nell’impianto
Intervenire subito significa evitare perdite. Aspettare mesi significa perdere soldi senza saperlo.
Cosa dice la normativa in merito?
Il Decreto Legislativo 28/2011 promuove la produzione da fonti rinnovabili e afferma che ogni impianto deve essere progettato e mantenuto in modo da garantire la massima efficienza. Inoltre, la CEI 0-21 richiede che gli impianti connessi in bassa tensione siano monitorabili.
Anche se per gli impianti domestici non è obbligatorio il monitoraggio, è una buona pratica raccomandata dalle Linee Guida GSE per il mantenimento dell’efficienza degli impianti incentivati.
Quando conviene iniziare?
Subito. Anche se il tuo impianto è stato installato da anni, iniziare il monitoraggio ora può aiutarti a recuperare efficienza. Gli impianti “invecchiano”, come tutte le cose. E un controllo continuo ti aiuta a tenerli in salute più a lungo.
Escogita
Professionisti del Risparmio Energetico
Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.
Andrea Palerma
Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009
Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.
storie di successo
LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI
Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.
Bruno Falzea
Privato
“Ho acquistato il servizio “Pieno Sole” in quanto i tecnici di Escogita avevano progettato il mio impianto. Volevo verificare l’andamento dell’impianto e gli incentivi ricevuti dal GSE. Adesso con un semplice report mensile controllo i pagamenti del GSE e seguo il monitoraggio del mio impianto. Il report del mio impianto è di facile lettura, mentre la consulenza e l’assistenza fornita nei miei confronti non mancano mai. Escogita è una società̀ alla quale mi posso rivolgere in qualsiasi momento, sono sempre disponibili ed efficienti. Ormai ho da più̀ di 10 anni un impianto fotovoltaico e posso dire che i tecnici di Escogita mi danno piena fiducia, in quanto esperti del settore. Non mi vogliono vendere qualcosa a tutti i costi e mi orientano sempre sulla scelta giusta. Consiglio di rivolgersi ad Escogita a tutti quelli che hanno un impianto fotovoltaico. Sono molto contento e soddisfatto, l’impianto va che è una meraviglia!”
Fabrizio Malaguti
Titolare – VEGA S.R.L.
“Quando ho deciso di installare un impianto fotovoltaico, sapevo esattamente cosa cercavo: una soluzione affidabile e di alta qualità. Non ho incontrato particolari difficoltà nel processo decisionale, ma la mia priorità era trovare un’azienda in grado di offrire un servizio eccellente. Con Escogita, i risultati sono stati ottimi. Oltre al risparmio significativo che ho ottenuto, ho apprezzato moltissimo la disponibilità e la competenza del personale. Ogni fase, dalla consulenza all’installazione, è stata gestita con grande professionalità, e i prodotti si sono dimostrati di qualità superiore. Consiglierei senza dubbio Escogita a chiunque voglia investire in un impianto fotovoltaico. La qualità del servizio e dei prodotti fa davvero la differenza, e non esiterei a raccomandarla ai miei conoscenti.”
Roberta Blanzieri
Privato
“Come molte famiglie, il mio obiettivo principale era ridurre le spese sulla bolletta di casa. Tuttavia, il costo iniziale per passare a un sistema più efficiente rappresentava un ostacolo che mi faceva esitare. Grazie a Escogita, sono riuscita a superare queste preoccupazioni. Non solo mi hanno guidata nella scelta del materiale migliore per le mie esigenze, ma l’intero processo è stato gestito con una professionalità e una rapidità che mi hanno davvero colpito. Ora posso vedere concretamente i benefici, con un notevole risparmio sulle bollette di energia elettrica. Consiglio Escogita a chiunque desideri un servizio impeccabile e un team che mette davvero il cliente al centro. La loro attenzione alle esigenze individuali e l’impegno nel fornire soluzioni di qualità fanno la differenza.”
Cosa ti garantisce escogita
01
Competenze certificate
Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.
02
Zero installazioni, zero stress
Non servono dispositivi aggiuntivi: tutto funziona da remoto. Non dovrai installare nulla né imparare nuove tecnologie.
03
Supporto umano sempre disponibile
Se hai dubbi o domande, puoi contare su un team preparato e disponibile, che ti risponde con chiarezza e senza giri di parole.
04
Nessun vincolo, solo trasparenza
Il servizio è chiaro, senza costi nascosti né obblighi lunghi. Se non sei soddisfatto, puoi interrompere quando vuoi.
INVIACI UN MESSAGGIO
Hai bisogno di capire se il monitoraggio fa per te?
Se hai un impianto fotovoltaico installato (anche da anni) e vuoi sapere se sta funzionando bene, chiedici di Pieno Sole.
Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.
Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare
Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.
Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.