PRATICHE DI CONNESSIONE FOTOVOLTAICO: COME EVITARE ERRORI, RITARDI E COSTI INUTILI

Scopri come funziona la pratica di connessione alla rete elettrica per impianti fotovoltaici, quali sono i passaggi da seguire, gli errori da evitare e perché affidarsi a un esperto può fare la differenza.

Pratiche di Connessione Fotovoltaico: Tutto Quello che Devi Sapere

Collegare un impianto fotovoltaico alla rete elettrica non è una formalità, ma un passaggio fondamentale che decide se quell’impianto potrà o meno produrre energia.

Purtroppo, troppe persone lo scoprono solo dopo aver installato i pannelli, quando è ormai tardi per rimediare senza perdere tempo e denaro.

In questa guida ti spieghiamo in modo semplice e chiaro:

  • Che cos’è la connessione alla rete elettrica

  • Quali sono i passaggi da seguire

  • Cosa succede se sbagli qualcosa

  • Perché conviene affidarsi a chi conosce bene tutta la procedura

Che cos’è la connessione alla rete?

Ogni impianto fotovoltaico, per funzionare, deve essere collegato alla rete elettrica. Senza questo collegamento non può produrre né consumare energia, neanche per uso personale. È un obbligo di legge.

Il gestore della rete (come E-Distribuzione, Areti o A2A) è l’azienda che gestisce i cavi, i contatori e l’accesso alla rete. Senza il suo via libera, l’impianto non può essere attivato.

A cosa serve la connessione?

A ricevere incentivi economici come quelli previsti dal PNRR o dal DM FER

A immettere in rete l'energia prodotta dall'impianto

A risultare in regola secondo le norme CEI e le delibere di ARERA

A scambiare energia nei momenti in cui i pannelli non producono (es: di notte)

Quando fare la pratica?

Il momento giusto per iniziare la pratica di connessione è durante la progettazione dell’impianto, non dopo. In questo modo, è possibile:

  1. Verificare che la rete locale sia compatibile.

  2. Evitare modifiche in corso d’opera.

  3. Coordinare l’attivazione con eventuali scadenze (bandi, incentivi, consegne, ecc.).

I 5 passaggi fondamentali della pratica di connessione

La procedura può variare leggermente a seconda del gestore, ma in generale segue sempre questi cinque passaggi principali:

Verifica del punto di connessione

Si controlla la disponibilità di potenza elettrica nella zona e si valuta se l’impianto può essere collegato senza problemi. Per impianti superiori a 20 kWp, le verifiche sono più approfondite

Raccolta e preparazione dei documenti

Servono diversi documenti tecnici, tra cui:
• Schema dell’impianto (pannelli, inverter, eventuali batterie).
• Caratteristiche tecniche dei componenti.
• Stima della produzione di energia.

Tutti i dati devono essere corretti e coerenti, altrimenti il gestore può chiedere integrazioni o respingere la richiesta

Invio al gestore e attesa del preventivo

La richiesta viene inviata tramite il portale online del gestore. Dopo l’invio, il gestore ha un tempo prestabilito per esaminare la pratica e inviare un preventivo con i costi

Accettazione e pagamento del preventivo

Una volta ricevuto e accettato il preventivo, si paga la quota richiesta. Solo dopo il pagamento il gestore procede con i lavori necessari alla connessione

Attivazione e collaudo

A installazione completata si inviano i documenti finali (come il Regolamento di Esercizio) e si attende l’approvazione definitiva. Solo allora l’impianto può essere acceso

Cosa dice la legge

La connessione è regolata da precise norme tecniche e leggi nazionali. I riferimenti principali sono:

Cosa succede se si sbaglia la pratica?

Purtroppo capita spesso che impianti già pronti non possano essere accesi per mesi. I motivi più comuni sono diversi:

Il risultato? Ritardi, costi aggiuntivi, perdita di incentivi e, nei casi peggiori, la necessità di rifare tutto da capo.

Perché affidarsi a un esperto?

Gestire correttamente una pratica di connessione richiede:

Un professionista esperto può evitare errori, accorciare i tempi e garantire che l’impianto sia acceso nel minor tempo possibile.

Zona accoglienza dell’ufficio Escogita con poltrone verdi, pareti moderne e piante ornamentali

Escogita

Professionisti del Risparmio Energetico

Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.

Andrea Palerma

Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009

Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.

Ritratto di Andrea Palerma, CEO di Escogita, in posa con braccia conserte e sorriso, indossa un abito blu e camicia bianca

storie di successo

LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI

Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di fotovoltaico
Bruno Falzea

Privato

“Ho acquistato il servizio “Pieno Sole” in quanto i tecnici di Escogita avevano progettato il mio impianto. Volevo verificare l’andamento dell’impianto e gli incentivi ricevuti dal GSE. Adesso con un semplice report mensile controllo i pagamenti del GSE e seguo il monitoraggio del mio impianto. Il report del mio impianto è di facile lettura, mentre la consulenza e l’assistenza fornita nei miei confronti non mancano mai. Escogita è una società̀ alla quale mi posso rivolgere in qualsiasi momento, sono sempre disponibili ed efficienti. Ormai ho da più̀ di 10 anni un impianto fotovoltaico e posso dire che i tecnici di Escogita mi danno piena fiducia, in quanto esperti del settore. Non mi vogliono vendere qualcosa a tutti i costi e mi orientano sempre sulla scelta giusta. Consiglio di rivolgersi ad Escogita a tutti quelli che hanno un impianto fotovoltaico. Sono molto contento e soddisfatto, l’impianto va che è una meraviglia!”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di fotovoltaico
Fabrizio Malaguti

Titolare – VEGA S.R.L.

“Quando ho deciso di installare un impianto fotovoltaico, sapevo esattamente cosa cercavo: una soluzione affidabile e di alta qualità. Non ho incontrato particolari difficoltà nel processo decisionale, ma la mia priorità era trovare un’azienda in grado di offrire un servizio eccellente. Con Escogita, i risultati sono stati ottimi. Oltre al risparmio significativo che ho ottenuto, ho apprezzato moltissimo la disponibilità e la competenza del personale. Ogni fase, dalla consulenza all’installazione, è stata gestita con grande professionalità, e i prodotti si sono dimostrati di qualità superiore. Consiglierei senza dubbio Escogita a chiunque voglia investire in un impianto fotovoltaico. La qualità del servizio e dei prodotti fa davvero la differenza, e non esiterei a raccomandarla ai miei conoscenti.”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di fotovoltaico
Roberta Blanzieri

Privato

“Come molte famiglie, il mio obiettivo principale era ridurre le spese sulla bolletta di casa. Tuttavia, il costo iniziale per passare a un sistema più efficiente rappresentava un ostacolo che mi faceva esitare. Grazie a Escogita, sono riuscita a superare queste preoccupazioni. Non solo mi hanno guidata nella scelta del materiale migliore per le mie esigenze, ma l’intero processo è stato gestito con una professionalità e una rapidità che mi hanno davvero colpito. Ora posso vedere concretamente i benefici, con un notevole risparmio sulle bollette di energia elettrica. Consiglio Escogita a chiunque desideri un servizio impeccabile e un team che mette davvero il cliente al centro. La loro attenzione alle esigenze individuali e l’impegno nel fornire soluzioni di qualità fanno la differenza.”

Cosa ti garantisce escogita

01

Competenze certificate

Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.

02

Documentazione impeccabile

Ogni modulo, planimetria o relazione tecnica è verificata più volte per evitare errori che possano bloccare la pratica.

03

Rispetto dei tempi

Monitoriamo ogni scadenza con precisione per assicurare l’attivazione dell’impianto nei tempi previsti, anche per bandi o incentivi.

04

Supporto completo

Dal primo contatto fino all’attivazione dell’impianto, il cliente è seguito da un referente unico che coordina ogni passaggio.

Certificato ufficiale AICQ SICEV di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE - UNI CEI 11339) rilasciato ad Andrea Palerma
INVIACI UN MESSAGGIO

Vuoi maggiori informazioni?

Se stai installando un impianto fotovoltaico o stai valutando di farlo e hai bisogno di supporto nella connessione, ci siamo noi!

Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.

Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare

Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.

Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.

Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Posso installare i pannelli e pensare alla connessione dopo?

Meglio di no. Rischi di scoprire tardi che servono modifiche alla rete, con costi aggiuntivi e ritardi.

Chi è il gestore della rete?

È l’azienda che gestisce cavi e contatori nella tua zona. La più comune è E-Distribuzione, ma ce ne sono altre.

Quanto costa fare la pratica?

Dipende dalla zona e dalla potenza dell’impianto. Si va da poche centinaia di euro a importi più alti se la rete va modificata.

Quanto tempo serve?

Tra invio e attivazione possono servire da 1 a 3 mesi. Se tutto è in regola, può bastare anche meno.

Se sbaglio, cosa succede?

La pratica viene sospesa o respinta. Ogni errore allunga i tempi e può farti perdere l’accesso agli incentivi.

È obbligatorio affidarsi a un esperto?

No, ma è fortemente consigliato. Gli errori costano tempo e denaro. Un tecnico esperto può farti risparmiare entrambi.