PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI: COME FUNZIONA, PERCHÉ È IMPORTANTE E COSA DEVI SAPERE

Scopri tutto sulla progettazione degli impianti elettrici: come funziona, chi deve farla, cosa prevede la legge e perché è fondamentale per sicurezza e risparmio energetico.

Perché la progettazione è fondamentale per un impianto sicuro ed efficiente

Ogni impianto elettrico, che sia in una casa, in un’azienda o in un edificio pubblico, deve partire da un progetto ben fatto. Non è un optional, ma un passaggio obbligato per legge quando si superano certi limiti, e sempre consigliato per avere un impianto sicuro, che funziona bene e consuma meno.

 

Un progetto non si limita a disegnare fili e interruttori: serve a pianificare nel dettaglio ogni componente, calcolare i consumi, prevenire problemi e garantire che l’intero impianto rispetti le norme italiane ed europee. In particolare, la norma CEI 64-8 è la principale guida per chi progetta impianti elettrici in bassa tensione (quelli usati in case e uffici).

Cosa comprende davvero la progettazione di un impianto elettrico?

Molti pensano che il progettista si limiti a disegnare delle linee su una piantina. In realtà, la progettazione è un lavoro molto più articolato.

 

Ecco cosa comprende un progetto completo:

Un progetto così strutturato permette di evitare errori durante l’installazione e riduce il rischio di guasti o problemi in futuro.

Progettazione civile e industriale: cosa cambia?

Progettare un impianto per una casa è diverso dal farlo per un capannone industriale.

  1. In ambito civile

    L’obiettivo è il comfort, la sicurezza e il risparmio. Si lavora su spazi contenuti, con utenze limitate (luci, prese, elettrodomestici).

  2. In ambito industriale

    L’attenzione è sulla continuità di servizio, sulla gestione di grandi carichi e sull’integrazione con macchinari e processi produttivi.

In entrambi i casi, la progettazione deve essere fatta da un tecnico qualificato, spesso un ingegnere o un perito industriale, iscritto all’albo.

Quando serve il progetto firmato?

La legge italiana, in particolare il D.M. 37/2008, stabilisce i casi in cui serve un progetto firmato da un tecnico abilitato. In breve:

Quali vantaggi porta un progetto ben fatto?

Un progetto ben eseguito porta diversi benefici concreti:

L’impianto dura di più e si guasta meno spesso

I consumi si abbassano grazie a una distribuzione più equilibrata

Si riduce il rischio di blackout, corti e incidenti

Si evitano sanzioni e si facilita la manutenzione nel tempo

Si accede più facilmente a incentivi e certificazioni (es. Ecobonus o Superbonus)

Progettare non è un costo: è un investimento

Affidarsi a un professionista per la progettazione non è una spesa inutile, ma un investimento intelligente.

Quando un impianto viene realizzato senza un progetto preciso, i problemi spesso emergono dopo, con costi maggiori: lavori da rifare, materiali sbagliati, interruzioni di corrente, rischi per le persone.

Un progettista competente aiuta a:

Ridurre gli sprechi

Prevedere ogni aspetto prima dell’installazione dell’impianto

Evitare ritardi nel cantiere

Rispettare tutte le regole e ottenere le autorizzazioni

Zona accoglienza dell’ufficio Escogita con poltrone verdi, pareti moderne e piante ornamentali

Escogita

Professionisti del Risparmio Energetico

Siamo nati con un obiettivo semplice: aiutare privati, aziende e professionisti a consumare meno energia senza complicarsi la vita.
Progettiamo soluzioni su misura, curiamo ogni dettaglio tecnico e restiamo al fianco dei nostri clienti anche dopo l’intervento. Crediamo nell’efficienza che si misura in fatti, non in promesse.
Se cerchi qualcuno che parli chiaro e ti aiuti a ottenere risultati concreti, qui è dove iniziare.

Andrea Palerma

Esperto in Gestione dell'Energia certificato UNI 11339:2009

Mi occupo di energia da oltre vent’anni. Ho iniziato con gli impianti elettrici, poi con il fotovoltaico quando in pochi ci credevano davvero. Negli anni ho affiancato decine di aziende, aiutandole a consumare meno, spendere meglio e lavorare in modo più sostenibile.
Sono convinto che l’efficienza energetica non sia fatta di chiacchiere ma di numeri, soluzioni concrete e risultati tangibili. È questo il modo in cui lavoro ogni giorno con Escogita. Se c’è una cosa che ho imparato, è che la fiducia si costruisce con i fatti, non con le parole.

Ritratto di Andrea Palerma, CEO di Escogita, in posa con braccia conserte e sorriso, indossa un abito blu e camicia bianca

storie di successo

LA VOCE DI CHI HA LAVORATO CON NOI

Scopri direttamente dalle parole dei nostri clienti come abbiamo contribuito al successo dei loro progetti, attraverso storie reali ed esperienze autentiche.

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di consulenza e progettazione impianti
Bruno Rossi

Amministratore Delegato – Maros Engineering Srl

“Mi sono rivolto ad Escogita per la progettazione di impiantistica interna. Prima di scegliere loro come partner, ho effettuato diversi confronti valutando prezzo e qualità del servizio. Il prodotto è sempre una scelta del cliente, in base alle proprie capacità economiche. Consiglio il binomio qualità-prezzo e l’applicazione; il tutto ha trovato un buon compromesso. Durante il nostro rapporto mi sono piaciute l’empatia e la disponibilità di ascolto delle problematiche intrinseche al processo produttivo di Maros Engineering (ci occupiamo di valvole pneumatiche/elettroniche). I benefici principali di cui abbiamo beneficiato sono la qualità nel rappresentare l’applicazione (ad esempio con Rendering) e la puntualità.”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di consulenza e progettazione impianti
Stefano Borile

Privato

“Oltre 12 anni fa ho deciso di realizzare un impianto fotovoltaico presso la mia abitazione. Escogita ha seguito per me la progettazione e la direzione dei lavori per scelta ed installazione di un impianto fotovoltaico integrato nel tetto della mia casa. Sono molto soddisfatto sia del servizio che della professionalità. Consiglierei certamente questa azienda per la conoscenza tecnica, per la celerità nelle risposte e per l’assistenza post-vendita. Ho infatti avuto necessità di sostituire il mio vecchio inverter (ormai esaurito) ed Escogita ha trovato una soluzione alle mie esigenze particolari.”

Foto di un cliente soddisfatto per il servizio di consulenza e progettazione impianti
Massimiliano Finotti

Ingegnere

“Collaboro con Escogita da diversi anni, ed insieme abbiamo eseguito diversi lavori di progettazione e di coordinamento in cantiere. Insieme abbiamo realizzato progetti per strutture pubbliche, data center ed altre opere. Abbiamo collaborato inoltre in qualità di consulenti per la direzione dei lavori alla realizzazione delle opere impiantistiche dell’Ex Ospedale Estense di Modena, adibito in seguito a Museo e zone espositive. Consiglio questa azienda per essere preparati tecnicamente e molto professionali.”

Cosa ti garantisce escogita

01

Competenze certificate

Ogni intervento è svolto da un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) qualificato e iscritto agli albi tecnici, come previsto dal D.M. 37/08 e dalle linee guida CEI.

02

AGGIORNAMENTO NORMATIVO CONTINUO

Restiamo sempre aggiornati sulle normative tecniche CEI e sulle leggi nazionali, per garantire un lavoro a prova di ispezione.

03

PROGETTI REALMENTE PERSONALIZZATI

Non usiamo modelli standard: ogni progetto viene sviluppato partendo dalle reali esigenze del cliente.

04

ASSISTENZA CHIARA E CONTINUA

Seguiamo il cliente in ogni fase, dal sopralluogo alla consegna finale del progetto, con spiegazioni semplici e disponibilità costante.

Certificato ufficiale AICQ SICEV di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE - UNI CEI 11339) rilasciato ad Andrea Palerma
INVIACI UN MESSAGGIO

Vuoi parlare con noi?

Se sei interessato alla progettazione di un impianto elettrico, o vuoi solo chiarire qualche dubbio, siamo disponibili per rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci direttamente via telefono o email, oppure compilare il modulo accanto: un esperto ti ricontatterà senza impegno per capire insieme come aiutarti al meglio.

Domande Frequenti – Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Iniziare

Sappiamo che prendere una decisione per la tua azienda è una cosa seria. E probabilmente hai delle domande.

Qui trovi le risposte ai dubbi più comuni, così puoi capire esattamente come funziona il nostro servizio e perché è una scelta vantaggiosa per te.

Se hai ancora qualche domanda, siamo sempre disponibili a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Cosa comprende un progetto elettrico?

Tutto: dai calcoli tecnici, agli schemi dei cavi, fino alle relazioni e alle norme da rispettare.

Quali sono le norme principali da seguire?

Le principali sono la CEI 64-8 per case e uffici, la CEI 0-21 per impianti collegati alla rete, e la CEI EN 60204-1 per le macchine industriali.

Serve sempre un tecnico abilitato?

Sì, in tutti i casi previsti dal D.M. 37/2008 o quando si superano certi limiti di potenza.

Che differenza c’è tra uno schema unifilare e uno multifilare?

Il primo è uno schema semplice, utile per avere una panoramica. Il secondo è più dettagliato e serve in casi complessi.

Il progetto include anche i quadri elettrici?

Certo. Il progetto prevede la configurazione dei quadri, le protezioni e la gestione dei carichi.

Progettare bene aiuta a risparmiare energia?

Sì, perché evita sprechi, bilancia i consumi e permette l’uso di tecnologie più efficienti.